Se hai bisogno di aiuto, siamo a tua disposizione da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 20:00 via WhatsApp
389 198 2718
hola@huakai.it
Cuba è il viaggio dei sogni di molti di noi, ed è un viaggio da non perdere: si tratta di una delle isole con più personalità e storia di tutto il mar Caraibico. E chiaramente una delle più belle! Con le sue spiagge infinite, bianche come lo zucchero, la sua musica e il suo ambiente è, ed è sempre stata, una delle mete d’obbligo sui passaporti di tutti i viaggiatori. Con le antiche città coloniali piene di storia e paesaggi vari e impressionanti, a Cuba conosceremo un’altra maniera di vivere e sfruttare la vita.
Vuoi conoscere Cuba? Unisciti ad uno dei nostri gruppi!
Arrivo all’aeroporto Internazionale di La Avana
I voli non sono inclusi nel prezzo del viaggio, quindi puoi scegliere l’ora, la compagnia aerea e l’aeroporto di partenza che preferisci… Ti diamo totale libertà di scelta!
Il nostro coordinatore vi starà aspettando all’hotel ad Avana e, una volta li, daremo inizio alla cena di benvenuto (Cibo e bevande incluse) che inevitabilmente avrà il sapore di fagioli neri, manioca, pollo, riso e patate.
Buongiorno Cuba! La nostra avventura sull’isola comincia nella capitale, L’Avana, e con un obiettivo: scoprirla! Il nostro grande percorso inizierà dal mitico quartiere dell’Avana vecchia, una delle zone più conosciute e iconiche della capitale. Qui, potremo visitale la famosa Piazza della Cattedrale, scenario di importanti eventi e protagonista di quasi tutte le cartoline e ricordi della gente. Vicino a questa celebre piazza si trova il bar La Bodeguita del Medio, conosciuto a livello mondiale, dove personaggi famosi locali ed internazionali hanno potuto godere della musica, del tabacco, sigari e mojitos per decenni. Entri a vedere cosa succede?
Continueremo il percorso arrivando a Plaza de Armas, la prima e più importante delle piazze create nella villa di San Cristoforo dell’Avana. Al centro della piazza si trova la statua di Carlos Manuel de Céspedes, «il Padre della Patria». Da lì, ci dirigeremo al Palacio del Segundo Cabo y al Templete. Per finire questo percorso delle piazze coloniali approfitteremo del fatto che sono collegate tra loro da delle strette strade lastricate per arrivare alla Plaza de San Francisco e alla Plaza Vieja.
Dopo una pausa per mangiare, il percorso continuerà nel pomeriggio attraverso il Centro. Qui, sentiremo il vero spirito cubano nella Plaza de la Revolución y el Memorial a Jose Martí. Inoltre, passeremo per il Capitolio Nacional de Cuba (Campidoglio) molto simile a quello dei vicini statunitensi a Washington D.C. Che ve ne pare, torniamo per il Malecón?
(Trasporti e ingressi inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei partecipanti).
Oggi ci sposteremo fino a Viñales! Si tratta di una delle zone più rurali dell’isola piena di casette in stile coloniale e antiche piantagioni.
Manti verdi coprono ettari di superficie circondata da animali, palme e pura vita. Cosa ve ne pare di percorrere una di queste piantagioni a cavallo? Più tardi, potremo riposarci e prendere qualcosa da bere prima di visitare il palazzo.
Inoltre. potremo anche imparare come vengono fabbricati i sigari e quali sono i processi di produzione. Per finire,. potremo passare per il giardino botanico di Viñales oppure per la Cueva del Palmarito, cosa preferite vedere? Ci toccherà decidere tra tutti per quale optare. Per salutare questa giornata godremo della vista del tramonto tra le montagne prima di tornare a casa.
(Trasporti da La Avana a Viñales, passeggiata a cavallo e ingresso alle piantagioni di tabacco inclusi nella tariffa del viaggio. Trasporti locali inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei partecipanti).
Cominceremo la giornata con un altro trasferimento, questa volta verso Cayo Jutías. In meno di due ore saremo lì, che ne dite se ci conosciamo un po’ durante il tragitto? Possiamo approfittarne anche per ammirare il paesaggio o anche riposare un po’, per chi ne ha bisogno. Una delle spiagge più famose del paese: è selvaggia, piena di vita… Le sue acque turchesi diventano quasi rosa al tramonto, e noi ne approfitteremo sicuramente!
Che ne dite di una piña colada al bar della spiaggia per festeggiare l’arrivo? Dopo potremo passare la giornata sotto il sole, nel mare, passeggiando o scoprendo le mangrovie, che crescono direttamente dentro l’acqua, un’altra grande attrattiva della zona! Dopo aver visto lo spettacolare tramonto rosa, torneremo a Viñales per goderci la cucina e la vita notturna.
(Minivan privato incluso nel prezzo del viaggio. Cibo e bevande per conto proprio)
Baia dei Porci ci aspetta, hai tutto pronto? Alla mattina presto ci dirigeremo a Playa Larga e Playa Girón, due impressionanti spiagge dalle acque cristalline.
In queste spiagge, oltre a riposare e tuffarci in acqua, potremo immergerci alla ricerca dei suoi pesci colorati o dei curiosi coralli!
Questa baia è anche conosciuta per la sua natura selvaggia, così che chi preferisce potrà anche passeggiare tra la natura o alla ricerca di qualche angolo in cui possiamo mangiare più tardi. Sapevate che l’aragosta è uno dei piatti tipici e ricchi di questa isola? Troviamo un buon ristorante con vista incredibile per provarla.
(Trasporto da Viñales fino a Playa Girón incluso nel prezzo del viaggio. Trasporti locali e ingressi inclusi nel fondo comune. Cibo e Bevande a carico dei singoli partecipanti).
Buongiorno! Oggi ci alzeremo presto per effettuare un altro spostamento fino a Cienfuegos, una delle città più belle dell’isola! Anche conosciuta come La Perla del Sur / Malecón de Cienfuegos. Da qui ti assicuriamo che potrai vedere dei tramonti incredibili. La nostra visita in questa città inizierà con il suo cuore: il Parco José Martí. Nella stessa piazza si trova Palacio Ferrer, che ruba l’attenzione verso qualsiasi altro edificio. Il suo colore azzurro intenso, rappresentativo anche di altri edifici della città, ci fa trascurare il fatto che si trova attualmente in fase di restaurazione. Di questo palazzo, oltre alle sue impressionanti stanze, scopriremo la sua torre panoramica da cui si vede tutto Cienfuegos.
Più tardi passeggeremo per la Casa Provincial de la Cultura, dove artisti locali possono esporre le proprie opere più importanti, così come fare le prove per gli spettacoli teatrali, esibizioni di ballo… Facciamo un salto a vedere chi troviamo dentro? Per finire la giornata, ci avvicineremo al Malecón de Cienfuegos, da cui potremo deliziare i nostri occhi con un bellissimo tramonto. Prima che cada la notte torneremo a Trinidad dove ceneremo e scopriremo la vita notturna!
(Trasporto dalla Playa Girón fino a Trinidad incluso nella tariffa del viaggio. Trasporti locali e ingressi inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei partecipanti).
Anche Trinidad è conosciuta come uno dei gioielli di Cuba. Questa antica città coloniale conserva i suoi edifici neobarocchi che prendono vita grazie ai loro colori allegri. Fondata nel 1514, sembra andare avanti vivendo in quell’epoca, sembrerà che il tempo non sia mai passato.
Il nostro percorso per conoscere la città comincerà da Plaza Mayor, a cui tutte le strade portano, e in cui si trova anche la Chiesa Maggiore della Santissima Trinità. Costruita nel secolo XIX, la sua facciata neoclassica senza dubbio è il punto più fotografato della città. A pochi passi da Plaza Mayor troviamo il Convento di San Francesco, un altro luogo che si deve visitare a Trinidad, la cosa migliore è la vista che questo offre dal suo campanile su tutta la città, siamo pronti a salire?
Dopo esserci fermati per mangiare e riposarci, lasceremo il pomeriggio libero perché ognuno possa approfittare del tempo che rimane come preferisce. Noi raccomandiamo di visitare la taberna de la Canchánchara, dove potrai conoscere questa famosa bibita criolla. Potete anche tornate a Plaza Mayor, dove si trovano delle scalinate che verso il tramonto iniziano a riempirsi. Tra i molti bar del posto, si distingue la Casa de la Música, dove potrai chiedere un delizioso mojito mentre approfitti del concerto di musica cubana dal vivo. Qualcuno ha detto ballo? Mettiamoci a ballare dai!
(Entrata ai monumenti e trasporti inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande per conto proprio)
Sui Monti Escambray, a 800 metri sopra il livello del mare, si trova il Parco Naturale Topes de Collantes.
Parliamo di 12.000 ettari pieni di colibrì, enormi farfalle e imponenti orchidee. Inoltre, si tratta di una maestosa catena montuosa, con fiumi e cave mantenuti allo stato naturale.
Il clima nella selva cubana è pieno di umidità, però è indispensabile viaggiare in questo ambiente tanto ricco e naturale. Per attraversare il parco seguiremo il Sentiero del Salto Caburní. Questa strada consta di 5 Km di camminata, passando attraverso pendenze molto pronunciate, pianure, e alcune zone un po’ scivolose, ma si tratta comunque si una strada semplice ed accessibile nel complesso. Il più grande regalo di questo percorso, oltre all’impressionante ambiente e alle specie preziose, è la cascata Caburní di 62 metri! A cui finalmente arriveremo per farci una nuotata. É una riserva naturale che ti farà dimenticare lo stress quotidiano facendoti immergere in un’altra realtà. É un momento per respirare aria pura, fare foto spettacolari, rimanere esterrefatti dalla vista e sentirsi parte della natura.
Dopo questa intensa giornata ritorneremo all’hotel, dove potremo riposarci e recuperare le forze. Per cenare, cosa ne pensate di un’aragosta? A Trinidad troveremo grandi piatti di aragoste alla griglia da assaporare.
(Cena inclusa nella tariffa del viaggio. Trasporto locale e ingressi inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei partecipanti).
Oggi godremo del paradiso! In pieno arcipelago dei Giardini del Re, c’è un’isoletta a cui potremo accedere attraverso una strada della Baia di Buena Vista. Conosci il posto? Parliamo di Cayo Santa Maria!
In questa isoletta paradisiaca potremo fare un’infinità di attività. Ognuno può scegliere tra la sabbia e, protagonista del posto, il mare. Una tranquilla lettura sullo sdraio, o un po’ di snorkeling tra i bellissimi fondali, una bellissima abbronzatura, un’immersione con l’equipe specializzata sui bordi della barriera corallina, navigare su piccole barche a motore per il magico labirinto di canali, piscine naturali di Cayos de Herradura, interagire con i delfini oppure provare la pesca con mosca.
Dopo questo giorno molto intenso, ci dirigeremo a Santa Clara, dove una notte di drink e ballo ci aspetta. Sei pronto?
(Trasporto locale e ingrasso a Cayo Santa Maria inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei partecipanti).
Buongiorno! Oggi torneremo a L’Avana. Nelle prime ore del mattino penderemo il nostro mezzo e, dopo poco più di 2 ore, saremo di nuovo nella capitale dell’isola. Il posto in cui la nostra avventura è iniziata!
Prima di mangiare, potremmo fare un ultimo giro e, perché no, passeggiare un po’ per il paseo del Prado, dove gli amanti della moda potranno percorrere la stessa passerella che le modelle dell’ultima collezione di Chanel hanno percorso. Ci fermeremo anche a Plaza de la Revolución, dove si trova la sede del Governo Cubano. Questa piazza, costruita negli anni 20 dall’architetto paesaggista francese Jean-Claude Nicolas Forestier, è uno dei luoghi più rappresentati nelle cartoline.
Nel pomeriggio lasceremo tempo libero, quindi potrai sfruttare le ultime ore a L’Avana come più preferisci: regali, drink, musica, sigari, vestiti vintage,… Ci riuniremo in serata per festeggiare con la cena di addio!
(Cena di addio inclusa nel prezzo del viaggio. Trasporti locali e ingressi inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei partecipanti).
Ci tocca dire addio a questa avventura a Cuba. Ci saluteremo e porteremo con noi nuovi amici e un mucchio di esperienze che rimarranno con noi per sempre. Ci vediamo al prossimo Huakai! 🤙
(Fine dei nostri servizi. L’ordine dell’itinerario può variare per motivi organizzativi, cercheremo in ogni maniera di mantenere tutte le visite come indicate o in modo simile).
Tutti i nostri gruppi di viaggiatori sono accompagnati da un coordinatore, un viaggiatore con esperienza che si occupa di gestire l’organizzazione del viaggio. Viaggiare con un coordinatore ci permette di garantire la migliore esperienza di viaggio possibile, senza perdere la capacità di improvvisare e provare nuove avventure. É come avere un compagno di viaggio in più nel gruppo, ma con la sicurezza che qualcuno conosce la meta che stiamo visitando, l’itinerario da seguire e sa come muoversi perfettamente sul posto.
Unisciti al nostro gruppo privato di Facebook e conosci i tuoi futuri compagni di viaggio. Ti permetterà anche di rimanere aggiornato sui nostri viaggi, le nuove destinazioni, i turni confermati, le informazioni utili prima della partenza…
I voli internazionali da/per l’Italia non sono inclusi in nessuno dei nostri viaggi. In questo modo potrai scegliere la compagnia aerea, l’aeroporto di partenza e l’orario che preferisci.
Ci sono viaggiatori che preferiscono arrivare sul posto qualche giorno prima o tornare poco dopo la fine del viaggio proprio perché lasciamo totale libertà di scelta!
Per quanto riguarda i voli interni all’itinerario, sono tutti inclusi nel prezzo del viaggio😉
Il fondo comune è il denaro necessario per il trasporto, le entrate ai monumenti e alle attività opzionali. Si stabilisce una volta arrivati a destinazione nella moneta locale. Viene raccolto e amministrato dal coordinatore durante tutto il viaggio.
É il metodo migliore per facilitare i pagamenti di gruppo e ottimizzare il tempo. Quando si tratta di un’attività opzionale si utilizza solo se tutti i viaggiatori partecipano alla suddetta attività.
Noi stabiliamo sempre una quantità approssimativa da versare nel fondo comune, ma è possibile che questa vari e che sia necessario aumentarla. Se, alla fine del viaggio, residua del denaro nel fondo comune sarà diviso tra i partecipanti in parti uguali.
Tutti i gruppi sono accompagnati da un coordinatore esperto che si occupa della logistica e si assicura che tutti vivano un’esperienza di viaggio indimenticabile.
Le sue funzioni principali sono la gestione dell’itinerario previsto, proporre diverse opzioni di attività, la gestione delle prenotazioni dei trasporti e offrire aiuto quando sia necessario in un ambiente sconosciuto.
Viaggiare con un coordinatore permette di avere maggiore libertà dando al viaggio un tocco di avventura extra, e la partecipazione di tutto il gruppo. É come un viaggio tra amici, ma con la consapevolezza e la sicurezza di avere qualcuno che conosce la destinazione, l’itinerario e che sa muoversi perfettamente sul posto.
Conoscerai il tuo coordinatore nel momento in cui il viaggio viene confermato, infatti verrà creato un gruppo WhatsApp dove realizzare tutte le domande precedenti la partenza ed iniziare a conoscere gli altri viaggiatori.
I nostri viaggi sono composti da piccoli gruppi di viaggiatori con età ed interessi simili.
I gruppi sono omogenei per garantire che tutti i viaggiatori vivano la migliore esperienza possibile. Classificheremo i viaggi in due classi di età (25-35 anni / 30-40 anni).
Le camere dei viaggi sono doppie, triple o quadruple, a seconda della destinazione e della disponibilità. Quindi condividerai la stanza colo con compagni del tuo stesso viaggio e del tuo stesso sesso. Le camere non saranno mai miste, né le condivideremo con persone esterne al gruppo.
Se lo preferisci c’è anche la possibilità di non condividere la stanza, per 35€/notte avrai una stanza privata.
Per quanto riguarda gli hotel in cui alloggerai, li scoprirai una settimana prima della data di partenza, insieme a maggiori informazioni utili per prepararti al viaggio. la nostra idea di viaggio è all’avventura ma anche comodo, Ci piace fare attività avventurose di giorno, ma dormire in hotel puliti, comodi e centrali nella notte. 🏨
Ovviamente si! una volta confermato il viaggio il coordinatore creerà un gruppo WhatsApp con tutti i tuoi futuri compagni di viaggio perché possiate iniziare a conoscervi.
Inoltre, abbiamo un gruppo privato su Facebook «Huakai: conosci i tuoi compagni di viaggio», inviaci una richiesta di iscrizione e ti aggiungeremo alla nostra comunità, dove potrai cercare i tuoi futuri compagni di viaggio.
PS: Non è necessario aver prenotato un viaggio per accedere al gruppo.🙂
– Equipaggio: I nostri viaggiatori sono avventurosi, quindi la cosa migliore è viaggiare con uno zaino, in questo modo i trasferimenti saranno più facili e rapidi.🎒
– Salute: Per viaggiare a Cuba non è necessario nessun vaccino. É comunque consigliato l’utilizzo di un repellente per zanzare.
– Denaro: A Cuba si può cambiare il denaro praticamente in qualsiasi città o aeroporto, quindi la migliore opzione è portare il denaro in contanti (in euro). Inoltre troveremo una grande quantità di sportelli automatici per i prelievi, consulta la tua banca per sapere se ci sono delle commissioni.
– Entrata al Paese: Per entrare a Cuba è necessario un passaporto valido, con una validità di 6 mesi dalla data di entrata nel Paese. É necessario inoltre un visto turistico, il biglietto di andata e ritorno e la prova di avere un’assicurazione di viaggio e una copertura medica.
Inoltre, due settimane prima della partenza, ti invieremo una mini-guida dove troverai le informazioni rilevanti sulla destinazione, la lista di hotel definitiva, consigli per il viaggio, ecc.😉
Testing
Se hai dubbi, siamo qui per aiutarti, scrivici su Whatsapp cliccando sul community manager o inviaci una mail all'indirizzo hola@huakai.it