Se hai bisogno di aiuto, siamo a tua disposizione da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 20:00 via WhatsApp
389 198 2718
hola@huakai.it
L’Islanda è un Paese di contrasti estremi, dove puoi trovare un ghiacciaio o un fiume di acqua bollente, per questo è conosciuta come terra del ghiaccio e del fuoco. Inoltre, è la terra in cui due continenti si scontrano, America ed Europa.
In questa avventura in gruppo, scopriremo le sue cascate e la sua fauna mentre conosciamo nuovi amici e viviamo momenti unici. Il nostro coordinatore ci starà aspettando a Keflavik per presentarci al resto dei compagni e ci accompagnerà durante tutto il viaggio per assicurarci un’esperienza incredibile e senza problemi. La cosa migliore del visitarla in inverno? L’aurora boreale che potremo vedere durante il viaggio diverse volte! Inoltre, si vede da qualsiasi punto dell’isola, l’unica cosa è che dovremo essere tutti ben vestiti per resistere al freddo.
Arrivo all’aeroporto di Keflavik. Velkomin á Íslandi!
I voli non sono inclusi nel prezzo del viaggio, quindi puoi scegliere l’ora, la compagnia aerea e l’aeroporto di partenza che preferisci… Ti lasciamo totale libertà di scelta!
Check-in all’hotel di Keflavik e successivamente avremo la cena di benvenuto (cibo e bevande incluse) per iniziare a conoscerci.
Cominceremo la nostra avventura dirigendoci al cosiddetto «Circolo d’Oro«, senza dubbio una degli itinerari più popolari dell’isola.
La nostra prima fermata sarà il Parco Nazionale Thingvellir, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Qui potremo vedere il lago naturale più grande dell’Islanda, Thingvallavatn, situato in una valle dove potremo osservare la separazione delle placche tettoniche nordamericana ed euroasiatica.
Più tardi, visiteremo Geysir, una zona di attività geotermica piena di sorgenti termali e fumarole. Lí vedremo Strokkur, uno dei geyser più famosi e attivi dell’Islanda, che ogni dieci minuti lancia una colonna di acqua bollente che. arriva fino a 20 metri di altezza.
Continueremo l’itinerario fino a Gullfoss o la «Cascata d’Oro», un enorme getto d’acqua che finisce in una gola e raggiunge i 32 metri di altezza. Arriveremo alla cascata a piedi attraverso una strada sterrata in mezzo alla nebbia e, se le condizioni del tempo sono favorevoli, vadremo l’arcobaleno.
La fermata successiva sarà la Laguna Segreta di Fludir, dove approfitteremo di questa sorgente naturale di acqua termale che si trova in un contesto unico. Ci faremo il bagno nelle sue acque cristalline che sono a una temperatura costante tra i 38-40 gradi durante tutto l’anno.
Finalmente, arriveremo a Selfoss dove avremo tempo per fare un giro per il villaggio e ricaricare le pile per il prossimo giorno di avventura.
(Affitto delle macchine incluso nel prezzo del viaggio. Carburante incluso nel fondo comune. Le entrate, i cibi e le bevande a carico dei viaggiatori).
Strokkur
Oggi avremo una giornata più tranquilla, quindi ne approfitteremo per fare numerose fermate:
Alla mattina presto prenderemo le nostre macchine e ci dirigeremo a Stöng le rovine dell’antico accampamento vichingo che si crede sia stato sommerso dalle ceneri vulcaniche nel 1104 dopo l’eruzione del vulcano Hekla.
Ne approfitteremo anche per visitare alcune delle cascate che si trovano intorno ad esso.
Più tardi ci dirigeremo a Keldur, il villaggio di case ricoperte d’erba più antico dell’Islanda e ne approfitteremo per vedere la sua particolare chiesa. Continueremo il nostro percorso passando a vedere impressionanti cascate come quella di Gluggafoss.
Infine, arriveremo alla nostra destinazione Vík í Mýrdal, uno dei villaggi più grandi del sud dell’Islanda dove visiteremo l’impressionante scogliera Dyrhólaey e l’incredibile spiaggia di sabbia nera Reynisfjara con le sue impressionanti colonne di basalto.
La sera potremo visitare il villaggio e riposarci per la giornata successiva che sarà piena di avventure.
(Affitto delle macchine incluso nel prezzo del viaggio. Carburante incluso nel fondo comune. Entrate, cibo e bevande a carico dei viaggiatori).
Oggi scopriremo alcune delle meraviglie della costa sud dell’Islanda. Sarà un giorno pieno di avventure!
Usciremo presto dall’hotel diretti alla città di Kirkjubaejarklaustur, mentre siamo in viaggio vedremo impressionanti campi di lava solidificata coperti da muschio verde che si estendono ne raggio di chilometri.
Arriveremo alla città dal nome impronunciabile (Kirkjubaejarklaustur) dove faremo una fermata e potremo visitare il famoso Kirkjugolf o «terreno della chiesa» formato da colonne di basalto, che ricorda appunto il pavimento di una chiesa.
Continueremo il nostro percorso fino al Parco nazionale di Vatnajökull, il parco nazionale più grande d’Europa. Dove vedremo incredibili cascare nere formate da colonne esagonali di pietra basaltica nera e visiteremo una lingua glaciale che appartiene al gigantesco ghiacciaio Vatnajökull.
Finalmente arriveremo alla laguna glaciale di Jökulsárlón, un lago dove si possono osservare icebergs galleggianti che vanno perdendosi dopo essersi staccati dalla lingua di ghiaccio e vanno a finire su una spiaggia di sabbia nera conosciuta come Diamond beach. Uno spettacolo unico!
In serata arriveremo alla nostra ultima fermata: Hofn, dove dormiremo e ci prepareremo per un nuovo giorno in questo incredibile Paese.
(Affitto delle macchine incluso nel prezzo del viaggio. Carburante incluso nel fondo comune. Entrate, cibo e bevande a carico dei viaggiatori).
laguna glaciar de Jökulsárlón
Cominceremo la giornata visitando Stokksnes, una delle spiagge selvagge più belle della terra, si trova ai piedi di Vestrahorn, una montagna formata da roccia scura e picchi appuntiti.
Più tardi lasceremo Höfn, e ci dirigeremo a Hella, Mentre siamo in viaggio faremo una fermata a Fjallsárlón, una bellissima laguna glaciale dove potremo vedere icebergs fluttuanti alla deriva e un gigantesco ghiacciaio. Continueremo il nostro viaggio e faremo una fermata in una incantevole chiesa con tetto fatto d’erba. Inoltre, ci fermeremo in un curioso villaggio dove troveremo case con tetti fatti di torba e circondate da un bellissimo ambiente naturale
Continueremo per la strada fino ad arrivare a Skógafoss, che con i suoi 60 metri di altezza e 25 metri di larghezza è una delle cascate più grandi dell’Islanda. Ci fermeremo per goderci la vista della cascata e salire fino al punto più alto di essa.
La nostra visita successiva sarà quella alla cascata di Seljalandfoss, dove potremo passare dietro la colonna d’acqua e ammirare la sua incredibile bellezza. Visiteremo anche «la cascata nascosta» che ci lascerà a bocca aperta.
Infine, vedremo l’aereo statunitense DC3 che si schiantò nel mezzo del deserto, vicino ad una spiaggia di sabbia nera, è uno spettacolo da visitare al tramonto. Arriveremo a Hella dove passeremo la notte.
(Affitto delle macchine incluso nel prezzo del viaggio. Carburante incluso nel fondo comune. Entrate, cibo e bevande a carico dei viaggiatori).
Skógafoss
Oggi ci dirigeremo alla capitale dell’Islanda, Reykjavík. La nostra prima fermata lungo il percorso saranno i campi di lava di Hellisheiði che ci sono creati alla fine di un’eruzione con tutta la vegetazione della prateria.
Continueremo fino alla penisola di Reykjanes dove faremo una fermata alle famose terme di Blue Lagoon. Le sue acque vulcaniche si trovano sopra una pianura di lava solida e sono alimentate da acque sotterranee ricche di numerosi minerali. Potremo rilassarci nelle sue acque mentre contempliamo lo spettacolare paesaggio che circonda la laguna.
Successivamente percorreremo la penisola di Reykjanes, dove vedremo fumarole e fanghi bollenti in una regione che conta il maggior numero di vulcani attivi in Islanda. Questo rende il paesaggio un contrasto continuo di colori e forme, adornato da crateri vulcanici, laghi e montagne.
Infine, ci dirigeremo a Reykjavík dove restituiremo le macchine e andremo a prendere qualcosa da bere per goderci la vita notturna della capitale islandese.
(Affitto delle macchine incluso nel prezzo del viaggio. Carburante incluso nel fondo comune. Entrate, cibo e bevande a carico dei viaggiatori).
Laguna Azul
Dopo una notte di festa, ci sveglieremo tranquillamente a Reykjavik e ci prepareremo ad esplorare la città con i nostri ritmi.
Visiteremo posti come l’Harpa, un edificio vicino al porto con la facciata di cristallo che ospita dale di esposizione, e l’Opera di Reykjavik. Inoltre, percorreremo il centro di Reykjavik e le sue strade molto particolati con piccole case dai tetti colorati e ammireremo la chiesa di Hallgrímskirkja, uno degli edifici più rappresentativi della città.
Più tardi potremo approfittarne per fare shopping uno dei numerosi mercatini, visitare qualche museo o rilassarci nei bagni termali pubblici di Laugardalslaug.
E arrivata la sera abbiamo la grande cena di addio per iniziare la serata! (cibo e bevande incluse). Dopo cena andremo a goderci l’ambiente animato e giovanile della città. Prenderemo qualcosa da bere nei popolari locali con musica e vivremo la movida di Reykjavik fino a quando ne abbiamo le forze.
(Costi di trasporto ed entrate ai monumenti inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei viaggiatori).
Reikiavik
Ci tocca dire addio a questa avventura alla scoperta dell’Islanda. Ci saluteremo e porteremo con noi nuovi amici e un mucchio di esperienze che rimarranno con noi per sempre. Ci vediamo al prossimo Huakai! 🤙
(Fine dei nostri servizi. L’ordine dell’itinerario può variare per motivi organizzativi, proveremo comunque in ogni modo a mantenere tutte le visite come indicate o in modo simile).
Tutti i nostri gruppi di viaggiatori sono accompagnati da un coordinatore, un viaggiatore con esperienza che si occupa di gestire l’organizzazione del viaggio. Viaggiare con un coordinatore ci permette di garantire la migliore esperienza di viaggio possibile, senza perdere la capacità di improvvisare e provare nuove avventure. É come avere un compagno di viaggio in più nel gruppo, ma con la sicurezza che qualcuno conosce la meta che stiamo visitando, l’itinerario da seguire e sa come muoversi perfettamente sul posto.
Unisciti al nostro gruppo privato di Facebook e conosci i tuoi futuri compagni di viaggio. Ti permetterà anche di rimanere aggiornato sui nostri viaggi, le nuove destinazioni, i turni confermati, le informazioni utili prima della partenza…
I voli internazionali da/per l’Italia non sono inclusi in nessuno dei nostri viaggi. In questo modo potrai scegliere la compagnia aerea, l’aeroporto di partenza e l’orario che preferisci.
Ci sono viaggiatori che preferiscono arrivare sul posto qualche giorno prima o tornare poco dopo la fine del viaggio proprio perché lasciamo totale libertà di scelta!
Per quanto riguarda i voli interni all’itinerario, sono tutti inclusi nel prezzo del viaggio😉
Il fondo comune è il denaro necessario per il trasporto, le entrate ai monumenti e alle attività opzionali. Si stabilisce una volta arrivati a destinazione nella moneta locale. Viene raccolto e amministrato dal coordinatore durante tutto il viaggio.
É il metodo migliore per facilitare i pagamenti di gruppo e ottimizzare il tempo. Quando si tratta di un’attività opzionale si utilizza solo se tutti i viaggiatori partecipano alla suddetta attività.
Noi stabiliamo sempre una quantità approssimativa da versare nel fondo comune, ma è possibile che questa vari e che sia necessario aumentarla. Se, alla fine del viaggio, residua del denaro nel fondo comune sarà diviso tra i partecipanti in parti uguali.
Tutti i gruppi sono accompagnati da un coordinatore esperto che si occupa della logistica e si assicura che tutti vivano un’esperienza di viaggio indimenticabile.
Le sue funzioni principali sono la gestione dell’itinerario previsto, proporre diverse opzioni di attività, la gestione delle prenotazioni dei trasporti e offrire aiuto quando sia necessario in un ambiente sconosciuto.
Viaggiare con un coordinatore permette di avere maggiore libertà dando al viaggio un tocco di avventura extra, e la partecipazione di tutto il gruppo. É come un viaggio tra amici, ma con la consapevolezza e la sicurezza di avere qualcuno che conosce la destinazione, l’itinerario e che sa muoversi perfettamente sul posto.
Conoscerai il tuo coordinatore nel momento in cui il viaggio viene confermato, infatti verrà creato un gruppo WhatsApp dove realizzare tutte le domande precedenti la partenza ed iniziare a conoscere gli altri viaggiatori.
I nostri viaggi sono composti da piccoli gruppi di viaggiatori con età ed interessi simili.
I gruppi sono omogenei per garantire che tutti i viaggiatori vivano la migliore esperienza possibile. Classificheremo i viaggi in due classi di età (25-35 anni / 30-40 anni).
Le camere dei viaggi sono doppie, triple o quadruple, a seconda della destinazione e della disponibilità. Quindi condividerai la stanza colo con compagni del tuo stesso viaggio e del tuo stesso sesso. Le camere non saranno mai miste, né le condivideremo con persone esterne al gruppo.
Se lo preferisci c’è anche la possibilità di non condividere la stanza, per 35€/notte avrai una stanza privata.
Per quanto riguarda gli hotel in cui alloggerai, li scoprirai una settimana prima della data di partenza, insieme a maggiori informazioni utili per prepararti al viaggio. la nostra idea di viaggio è all’avventura ma anche comodo, Ci piace fare attività avventurose di giorno, ma dormire in hotel puliti, comodi e centrali nella notte. 🏨
Ovviamente si! una volta confermato il viaggio il coordinatore creerà un gruppo WhatsApp con tutti i tuoi futuri compagni di viaggio perché possiate iniziare a conoscervi.
Inoltre, abbiamo un gruppo privato su Facebook «Huakai: conosci i tuoi compagni di viaggio», inviaci una richiesta di iscrizione e ti aggiungeremo alla nostra comunità, dove potrai cercare i tuoi futuri compagni di viaggio.
PS: Non è necessario aver prenotato un viaggio per accedere al gruppo.🙂
– Equipaggio: I nostri viaggiatori sono avventurosi, quindi la cosa migliore è viaggiare con uno zaino, in questo modo i trasferimenti saranno più facili e rapidi.🎒
– Salute: non esistono raccomandazioni particolari per visitare l’Islanda. 🙃
– Denaro: In Islanda potremo cambiare il denaro all’aeroporto o presso le banche.
– Cibo: Ogni viaggiatore può portare con sè fino a 10kg di alimenti. É consigliabile portarsi qualcosa da mangiare visto che in alcune parti del Paese i prezzi sono abbastanza alti.
– Entrata nel Paese: Secondo gli accordi di Schengen, i cittadini italiani (e tutti quelli dell’Unione Europea) necessitano solo del documenti nazionale di identità per entrare in Islanda. É comunque consigliabile avere un passaporto con una validità superiore ai 6 mesi. Per essere più sicuri, visto che l’Islanda non appartiene alla CEE, bisogna portare un passaporto con una validità superiore ai 6 mesi. I minorenni devono avere il passaporto.
Inoltre, due settimane prima del viaggio ti invieremo una mini-guida dove troverai tutte le informazioni importanti sulla destinazione, la lista degli hotel definitivi, consigli per il viaggio, ecc. 😉
Testing
Se hai dubbi, siamo qui per aiutarti, scrivici su Whatsapp cliccando sul community manager o inviaci una mail all'indirizzo hola@huakai.it