Se hai bisogno di aiuto, siamo a tua disposizione da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 20:00 via WhatsApp
389 198 2718
hola@huakai.it
La Svezia offre una varietà di paesaggi che pochi altri paesi possono vantare. Dalle nevi della Lapponia, dove ammireremo l’aurora boreale, alle città formate da casette di legno bianche e rosse. Un luogo magico, i cui abitanti amano vivere a contatto con la natura e che ci permetterà di vivere avventure indimenticabili.
In questa viaggio di gruppo, scopriremo i suoi panorami e la sua fauna mentre conosciamo nuovi amici e viviamo momenti unici. Il nostro coordinatore ci aspetterà a Stoccolma per presentarci al resto dei compagni e ci accompagnerà durante tutto il viaggio per assicurarci un’esperienza incredibile e senza problemi. La cosa migliore del visitarla a novembre? L’aurora boreale che potremo vedere durante il viaggio diverse volte! Quindi preparatevi per il freddo e unitevi a un gruppo Huakai 🤙🏼
Arrivo a Stoccolma, välkommen till Sverige!
I voli non sono inclusi nel prezzo del viaggio, quindi puoi scegliere l’ora, la compagnia aerea e l’aeroporto di partenza che preferisci… Ti lasciamo totale libertà di scelta!
Faremo il check-in all’hotel di Stoccolma e successivamente ci sarà la cena di benvenuto (cibo e bevande incluse) per iniziare a conoscerci.
Buongiorno huakaiers, oggi scopriremo Stoccolma, la bellissima capitale svedese che non molti conoscono bene, ma che ci lascerà senza parole per la sua bellezza.
Inizieremo visitando il Gamla Stan, uno dei centri storici medievali più estesi e meglio preservati d’Europa, qui, nel 1252, fu fondata la città di Stoccolma.
Passeggiando per questa caratteristica e pittoresca zona scopriremo, monumenti, negozi e molti altri posti che stuzzicheranno la nostra curiositá. La principale attrazione turistica di Gamla Stan è il Palazzo Reale, uno dei più grandi edifici del mondo; sapevate che ospita più di 600 stanze?
A Gamla Stan si trova anche la piazza più antica di Stoccolma, Stortorget, e sempre da qui ha inizio la strada più vecchia della città, la Köpmangatan.
Successivamente visiteremo il museo Vasa, dove troveremo l’unica nave del 1600 ancora presente sulla faccia della terra.
Vedremo poi il Municipio di Stoccolma, uno dei più significativi esempi di architettura in stile romanico svedese. È proprio qui che ogni 10 dicembre avviene il banchetto celebrativo per i premi Nobel.
Durante la nostra visita non potrà mancare il Moderna Museet che offre una delle più belle e importanti collezioni artistiche dal Novecento fino ai nostri giorni, con alcuni capolavori di grandi maestri come Dalì, Picasso, Matisse e Derkert.
In seguito, prenderemo un battello e ci dirigeremo al Castello di Drottningholm, risalente al XVII secolo, dimora permanente della famiglia reale che occupa l’ala sud dell’edificio.
Drottningholm è stato il primo monumento della Svezia ad essere proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1991 grazie alla bellezza non solo del castello, ma anche del Teatro settecentesco.
(Affitto delle macchine incluso nel prezzo del viaggio. Carburante e ingressi ai monumenti inclusi nel fondo comune. Cibi e bevande a carico dei viaggiatori).
Buongiorno ragazzi, oggi ci aspetta un lungo viaggio perché ci trasferiremo a Kiruna, la città più a nord di tutta la Svezia. Quindi copriamoci bene e zaino in spalla perché ci aspetta un’avventura incredibile.
Una volta arrivati a Kiruna, se ci resta tempo, potremmo decidere di passare il tempo in una spa per rilassarci in sauna dopo il lungo percorso.
La sauna svedese è conosciuta per i benefici che apporta al sistema circolatorio. Passeremo del tempo nella sauna e poi ci faremo una doccia fredda per riattivare la circolazione. I più temerari possono provare a buttarsi in piscine di acqua gelida, o nel lago dopo la sauna, vi assicuriamo che è un’esperienza incredibile.
(Affitto delle macchine incluso nel prezzo del viaggio. Carburante incluso nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei viaggiatori).
Oggi ci svegliamo nel cuore della Lapponia svedese, ci aspetta una giornata piena di avventura e paesaggi suggestivi.
In mattinata potremo rilassarci ed esplorare Kiruna, conosciuta come ‘la città in movimento’ in quanto, a causa della continua evoluzione della miniera di ferro, il terreno su cui sorge la città sta piano piano sprofondando. Per questo, gli edifici storici verranno piano piano spostati interamente nella nuova città.
Vedremo la sua particolare chiesa e il municipio sul quale un tempo sorgeva la torre dell’orologio, prima di essere spostata nel nuovo centro della città.
Dopo la visita, riprenderemo le forze con un buon pranzo, e ci prepareremo per quella che sarà una delle esperienze più belle della nostra vita. Nel pomeriggio, infatti, partiremo per un’escursione guidata con i cani da slitta, durante la quale ci fermeremo in mezzo alla neve per costruire, con l’aiuto di una guida esperta, l’igloo in cui dormiremo.
Avete capito bene, questa notte la passeremo sotto le stelle in un igloo che ci riparerà dal freddo, e se siamo fortunati riusciremo a vedere la magnifica aurora boreale. Un’esperienza unica vero?
(Affitto delle macchine incluso nel prezzo del viaggio. Carburante e attività inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei viaggiatori).
Buongiorno huakaiers, la giornata di oggi inizierà con un bel risveglio in mezzo alla neve nel nostro igloo. Torneremo poi a Kiruna, per continuare l’esplorazione di questi luoghi così suggestivi.
Dopo aver mangiato qualcosa ci metteremo in viaggio verso la nostra prossima meta, Luleå. Ci aspetta un viaggio di circa 4 ore e 30 minuti, quindi prepariamo qualcosa da sgranocchiare in macchina, e una bella playlist da riprodurre mentre ci godiamo il panorama lappone in macchina. Durante il tragitto vedremo sicuramente qualche renna attraversare la strada!
Una volta arrivati a Luleå faremo il check-in e ci metteremo comodi.
L’arcipelago di Luleå è un insieme di piccole isolette che la sera si colorano di magia e luci naturali uniche al mondo. Se siamo fortunati, durante questa prima serata in città, potremo goderci lo spettacolo dell’aurora boreale in questa pittoresca cittadina.
(Affitto delle macchine incluso nel prezzo del viaggio. Carburante e ingressi ai monumenti inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei viaggiatori).
Ci sveglieremo a Luleå e, dopo una buona colazione, scopriremo questa città e le sue coste con un divertentissimo tour in bicicletta.
Più tardi, dopo aver pranzato con qualche specialità a base di renna, visiteremo la Gammelstad Churchtown, (Città vecchia in svedese) patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1996 per la sua incredibile unicità. Si tratta di un villaggio parrocchiale costituito da una chiesa risalente agli inizi del XV secolo e da più di 400 cottage. Questa tipologia di villaggio è tipica della Scandinavia settentrionale e si è diffusa al nord per le difficili condizioni geografiche e per il clima estremo. Dopo le funzioni e gli eventi religiosi i pellegrini erano soliti riscaldarsi e rifocillarsi in queste deliziose casette di legno prima di affrontare il lungo e aspro viaggio di ritorno.
Luleå è una cittadina unica, che offre tantissime attività a contatto con la natura, potremmo decidere di fare attività come passeggiate nella neve a cavallo, escursioni in motoslitta o ice skating sul lago ghiacciato. Sicuramente non mancherà il divertimento.
Faremo poi un giro al porto turistico per ammirare la baia illuminata e mangiare in uno dei ristoranti tipici che si affacciano su questo scenario suggestivo creato dalle luci.
(Affitto delle macchine incluso nel prezzo del viaggio. Carburante, ingressi ai monumenti e attività inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei viaggiatori).
Oggi ci metteremo in viaggio per ritornare a Stoccolma, anche questa volta ci aspetta un lungo tragitto attraverso i bellissimi paesaggi svedesi, ma ne varrà la pena perché, una volta arrivati, potremo passare qualche ora in spa per rilassarci un po’ tra sauna e idromassaggio. Sicuramente non mancherà qualche tappa lungo il percorso per fermarci ad ammirare ancora una volta i panorami scandinavi.
Più tardi ci prepareremo per la nostra deliziosa cena di addio, durante la quale brinderemo alla bellissima avventura vissuta in questi giorni con i nostri nuovi amici, che viaggio incredibile!
(Costi di trasporto ed entrate ai monumenti inclusi nel fondo comune. Cibo e bevande a carico dei viaggiatori).
Dobbiamo dire addio alla nostra avventura attrraverso la Svezia. Ci saluteremo e porteremo con noi tanti ricordi di avventure pazzesche e un gruppo di nuovi amici.
Al prossimo viaggio Huakai 🤙🏼
(Fine dei nostri servizi. L’ordine dell’itinerario può variare per motivi organizzativi, proveremo comunque in ogni modo a mantenere tutte le visite come indicate o in modo simile).
Tutti i nostri gruppi di viaggiatori sono accompagnati da un coordinatore, un viaggiatore con esperienza che si occupa di gestire l’organizzazione del viaggio. Viaggiare con un coordinatore ci permette di garantire la migliore esperienza di viaggio possibile, senza perdere la capacità di improvvisare e provare nuove avventure. É come avere un compagno di viaggio in più nel gruppo, ma con la sicurezza che qualcuno conosce la meta che stiamo visitando, l’itinerario da seguire e sa come muoversi perfettamente sul posto.
Unisciti al nostro gruppo privato di Facebook e conosci i tuoi futuri compagni di viaggio. Ti permetterà anche di rimanere aggiornato sui nostri viaggi, le nuove destinazioni, i turni confermati, le informazioni utili prima della partenza…
I voli internazionali da/per l’Italia non sono inclusi in nessuno dei nostri viaggi. In questo modo potrai scegliere la compagnia aerea, l’aeroporto di partenza e l’orario che preferisci.
Ci sono viaggiatori che preferiscono arrivare sul posto qualche giorno prima o tornare poco dopo la fine del viaggio proprio perché lasciamo totale libertà di scelta!
Per quanto riguarda i voli interni all’itinerario, sono tutti inclusi nel prezzo del viaggio😉
Il fondo comune è il denaro necessario per il trasporto, le entrate ai monumenti e alle attività opzionali. Si stabilisce una volta arrivati a destinazione nella moneta locale. Viene raccolto e amministrato dal coordinatore durante tutto il viaggio.
É il metodo migliore per facilitare i pagamenti di gruppo e ottimizzare il tempo. Quando si tratta di un’attività opzionale si utilizza solo se tutti i viaggiatori partecipano alla suddetta attività.
Noi stabiliamo sempre una quantità approssimativa da versare nel fondo comune, ma è possibile che questa vari e che sia necessario aumentarla. Se, alla fine del viaggio, residua del denaro nel fondo comune sarà diviso tra i partecipanti in parti uguali.
Tutti i gruppi sono accompagnati da un coordinatore esperto che si occupa della logistica e si assicura che tutti vivano un’esperienza di viaggio indimenticabile.
Le sue funzioni principali sono la gestione dell’itinerario previsto, proporre diverse opzioni di attività, la gestione delle prenotazioni dei trasporti e offrire aiuto quando sia necessario in un ambiente sconosciuto.
Viaggiare con un coordinatore permette di avere maggiore libertà dando al viaggio un tocco di avventura extra, e la partecipazione di tutto il gruppo. É come un viaggio tra amici, ma con la consapevolezza e la sicurezza di avere qualcuno che conosce la destinazione, l’itinerario e che sa muoversi perfettamente sul posto.
Conoscerai il tuo coordinatore nel momento in cui il viaggio viene confermato, infatti verrà creato un gruppo WhatsApp dove realizzare tutte le domande precedenti la partenza ed iniziare a conoscere gli altri viaggiatori.
I nostri viaggi sono composti da piccoli gruppi di viaggiatori con età ed interessi simili.
I gruppi sono omogenei per garantire che tutti i viaggiatori vivano la migliore esperienza possibile. Classificheremo i viaggi in due classi di età (25-35 anni / 30-40 anni).
Le camere dei viaggi sono doppie, triple o quadruple, a seconda della destinazione e della disponibilità. Quindi condividerai la stanza colo con compagni del tuo stesso viaggio e del tuo stesso sesso. Le camere non saranno mai miste, né le condivideremo con persone esterne al gruppo.
Se lo preferisci c’è anche la possibilità di non condividere la stanza, per 35€/notte avrai una stanza privata.
Per quanto riguarda gli hotel in cui alloggerai, li scoprirai una settimana prima della data di partenza, insieme a maggiori informazioni utili per prepararti al viaggio. la nostra idea di viaggio è all’avventura ma anche comodo, Ci piace fare attività avventurose di giorno, ma dormire in hotel puliti, comodi e centrali nella notte. 🏨
Ovviamente si! una volta confermato il viaggio il coordinatore creerà un gruppo WhatsApp con tutti i tuoi futuri compagni di viaggio perché possiate iniziare a conoscervi.
Inoltre, abbiamo un gruppo privato su Facebook «Huakai: conosci i tuoi compagni di viaggio», inviaci una richiesta di iscrizione e ti aggiungeremo alla nostra comunità, dove potrai cercare i tuoi futuri compagni di viaggio.
PS: Non è necessario aver prenotato un viaggio per accedere al gruppo.🙂
– Equipaggio: I nostri viaggiatori sono avventurosi, quindi la cosa migliore è viaggiare con uno zaino, in questo modo i trasferimenti saranno più facili e rapidi.🎒
– Salute: non esistono raccomandazioni particolari per visitare la Svezia. 🙃
– Denaro: In Svezia potremo cambiare il denaro all’aeroporto o presso le banche, tuttavia è bene portare con sè un po’ di contanti per le situazioni in cui non sia possibile prelevare.
– Entrata nel Paese: Secondo gli accordi di Schengen, i cittadini italiani (e tutti quelli dell’Unione Europea) necessitano solo del documenti nazionale di identità per entrare in Islanda. É comunque consigliabile avere un passaporto con una validità superiore ai 6 mesi. Per essere più sicuri, visto che l’Islanda non appartiene alla CEE, bisogna portare un passaporto con una validità superiore ai 6 mesi. I minorenni devono avere il passaporto.
Inoltre, due settimane prima del viaggio ti invieremo una mini-guida dove troverai tutte le informazioni importanti sulla destinazione, la lista degli hotel definitivi, consigli per il viaggio, ecc. 😉
Testing
Se hai dubbi, siamo qui per aiutarti, scrivici su Whatsapp cliccando sul community manager o inviaci una mail all'indirizzo hola@huakai.it