Siamo coscienti del drammatico cambiamento climatico che stiamo vivendo come conseguenza del massiccio utilizzo di combustibili fossili, che generando CO2 durante l’utilizzo contribuiscono all’effetto serra e al conseguente riscaldamento globale. Per contrastare il fenomeno, a Huakai sosteniamo 3 progetti a supporto dell’ambiente che ci consentono di compensare le emissioni di carbonio che generiamo con i nostri viaggi.
Quantifichiamo attraverso un attento studio l’impatto ambientale dei nostri viaggi
Scegliamo di volta in volta soluzioni di viaggio che ci permettono di ridurre le emissioni di CO2
Sosteniamo diversi progetti a sostegno dell’ambiente per compensare le emissioni di anidride carbonica
Abbiamo scelto di supportare diversi progetti che affrontano tematiche chiave per il futuro del pianeta, come l’energia pulita e la reforestazione. Appoggiando questi progetti, possiamo compensare l’anidride carbonica prodotta dai nostri viaggi. I progetti scelti vengono sviluppati nei Paesi che visitiamo con Huakai, in modo da supportarne l’economia locale.
Il progetto «Bosques Sostenibles « è stato sviluppato nella regione forestale di Navarredonda de Gredos, in Castilla y León e contribuisce alla riforestazione di un’area devastata dagli incendi nel 2009. Andremo a piantare alberi e curarli nel tempo, con enorme impatto positivo sulla biodiversità locale.
Il progetto «Riforestazione di terre degradate» si sviluppa nelle regioni di Orissa, Andhra Pradesh e Chattisgarh, in India, e consiste nella riduzione della CO2 attraverso il rimboschimento su terreni degradati. Molte di queste terre sono di proprietà di piccoli agricoltori o tribù con risorse economiche limitate che non hanno la capacità di piantare senza alcun supporto finanziario esterno o guida tecnica.
Il «Progetto eolico Oaxaca III» è sviluppato nella regione messicana di Oaxaca ed è realizzato dalla società spagnola Acciona. Le strutture producono energia pulita per circa 700.000 case messicane, il che significa un risparmio annuo di 670.000 t di CO2 eq nell’atmosfera. Può essere considerato equivalente alla compensazione di CO2 prodotta da una foresta di 33,5 milioni di alberi.
Se hai dubbi, siamo qui per aiutarti, scrivici su Whatsapp cliccando sul community manager o inviaci una mail all'indirizzo hola@huakai.it